mercoledì 17 luglio 2013

presentarsi bene, presentarsi a tutti

nel tempo le cose si accumulano, si incasinano, e ogni tanto arriva il momento di fare le pulizie di primavera. io come al solito viaggio sempre in ritardo, così le pulizie di primavera mi ritrovo a farle d'estate. ad ogni modo era tempo di mettere ordine tra i miei scaffali digitali, lavorare a un nuovo portfolio e cercare nuovi lavori e nuove collaborazioni.

cavalcando le frustrazioni aizzate dal mio lavoro dignitoso, che in genere tendono a raggiungere l'acme in vista delle ferie, ho cercato di vincere la mia naturale accidia e mi sono costretto a rassettare e dare una ripulita alla mia immagine per iniziare una nuova stagione di caccia al cliente.

ho perciò dato una rinfrescata e fatto qualche piccolo lavoretto di sistemazione qui sul blog
ho selezionato, ordinato e raccolto un po' di materiale in un nuovo portfolio


e grazie all'infinita pazienza della mia dolce metà che si è smazzata gran parte del lavoro inauguro anche un nuovo sito in cui presentare in maniera immediata e facilmente navigabile un po' dei miei ultimi lavori

www.lavoroconlentezza.wordpress.com

non so se luglio sia il mese migliore per decidere di presentarsi agli editori o agli art director
di riviste, etichette discografiche etc. ma voglio approfittare di questa piccola riserva di energia che ancora mi resta prima della pausa estiva per puntare a fare un po' di autopromozione


per chiudere come piccola chicca per i miei colleghi aspiranti-illustratori:
il web è pieno di articoli, alcuni molto interessanti altri meno, su come impostare un portfolio e come presentarsi agli editori. al di là dei classici consigli che potete trovare nel magma della rete come mi raccomando evitate di inserire gli scarabocchi fatti al telefono mentre vi annoiate oppure non inserite nel portfolio i ritratti dei vostri gattini fatti durante gli anni delle medie
vi segnalo alcuni articoli pieni di spunti interessanti

dal blog le figure dei libri, ormai diventato punto di riferimento per l'illustrazione in Italia, due articoli a tema portfolio
il portfolio, il book, la cartellina...come presentare il proprio lavoro? 
i nuovi portfolio digitali

da quella miniera di informazioni che è il blog dei topipittori una serie di articoli su come presentarsi bene agli editori

da roba da disegnatori
per avere successo bisogna prendere la mira! e disegno o illustrazione? due articoli dell'autore internazionale Davide Calì
filo diretto una serie di articoli che raccolgono domande dei lettori e consigli

e per finire su frizzifrizzi una guida intergalattica per illustratori del celebre Alessandro Gottardo in arte Shout

mercoledì 12 giugno 2013

la conquista dello spazio

uno dei fondatori dell'associazione fumettistica BN.Comix, Antonio Furno, ha avuto l'idea di un piccolo libro a tiratura limitatissima da regalare in occasione di un evento per lui molto speciale: la nascita della sua terza figlia.

ha chiesto, quindi, a diversi fumettisti tra cui Mario Perrotta, Morgan Viola, Marco Giammetti, Christian Mirra, Ferdinando Silvestri e me di partecipare con un piccolo omaggio.

non so se riuscirete in qualche modo ad accaparrarvi una copia di questo volume d'eccezione ma visto che è così introvabile vi posto qui la storia che ho realizzato io.

domenica 9 giugno 2013

il mare chiuso


Il Mare Chiuso
Alessio Di Simone, Alessandro Di Sorbo (ed. Verbavolant, 2013)
Questo è il mare aperto, dove non vanno che le navi. Non c'è spazio per i ricordi, chiusi nel mare che porti con te.
12,00 euro

domenica 26 maggio 2013

nuotare in mare aperto

non pago di aver vessato e ossessionato autore, editore e tipografia ho cercato di far allargare la macchia d'odio nei miei confronti angariando anche il malcapitato grafico della Verbavolant che ha realizzato il booktrailer de Il mare chiuso.

anche in questo bellissimo trailer c'è lo zampino della mia bella che ne ha curato la sceneggiatura e la regia beccandosi onore e gloria con l'autore per il risultato ma dividendo con me un po' dell'astio e dei rancori del poveretto costretto come la Penelope a fare e sfare la sua tela.

ecco a voi il video che vi consiglio di guardare cuffia-muniti dato che è musicato da una suggestiva e rilassante registrazione binaurale di un placido mare siciliano.


domenica 12 maggio 2013

ritor(i)no


anche quest'anno la VerbaVolant sarà al SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO di Torino dal 16 al 20 maggio

troverete i miei libri allo stand e in giro per il SALONE OFF, e le Dolci Leggerezze presso la nuova area CASA COOKBOOK dedicata all'enogastronomia

domenica io e Alessio Di Simone (autore de Il Mostro nell'Armadio e de Il Mare Chiuso) firmeremo dediche presso lo stand e in compagnia del Mostro animeremo un laboratorio di collage nell'area BOOKSTOCK VILLAGE dedicata ai più piccoli

ovviamente potrete ammirare e sfogliare in anteprima, oltre che farvelo inguacchiare con un disegnello o uno scippo, Il Mare Chiuso nostra ultima fatica


XXVI SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO dal 16 al 20 Maggio 2013
Torino Lingotto Fiere, stand G75

domenica 19.05.2013 ore 13:00 . BOOKSTOCK VILLAGE
Laboratorio Selvaggio con Alessio Di Simone e Alessandro Di Sorbo
4-8 anni
C'è un mostro nel tuo armadio? Sei in pericolo? Per scoprirlo partecipa al laboratorio di collage! Potrai esprimere la tua creatività riproducendo la terribile bocca del mostro. Solo per bimbi coraggiosi.

lunedì 6 maggio 2013

tornare a galla

oggi va in stampa anche la copertina de il mare chiuso
eccola in anteprima


il libro inaugura la collana libri da parati della VerbaVolant edizioni e sarà disponibile in anteprima fresco di stampa alla fiera di Torino.

I libri da parati sono albi illustrati e poster d'autore insieme, stampati su un foglio tipografico 100x70 cm. Dispiegando le pagine si segue la storia fino a scoprire l'ultima tavola: 
un poster da incorniciare e appendere  a parete.

giovedì 2 maggio 2013

tuffarsi


dopo aver mandato in paranoia l'autore su ogni minimo dettaglio del testo
dopo aver mandato in paranoia me stesso su progetto grafico e illustrazioni
dopo aver mandato in paranoia la tipografia su pieghe e rifilature
dopo aver mandato in paranoia l'editore su scadenze e ritardi nelle consegne

oggi diamo il visto alle stampe per
il mare chiuso

mio secondo albo illustrato in collaborazione con Alessio Di Simone

e devo dire che la paranoia continua a torturarci...